Mi chiamo Pamela Serafini, sono Psicologa e Psicoterapeuta Cognitivo-Interpersonale. Lavoro come libera professionista in studio a Tivoli e Online.
Ho scelto di lavorare con le donne che soffrono di DISTURBI D’ANSIA e con le donne che hanno difficoltà nel RAPPORTO CON IL CIBO perché riesco ad entrare più facilmente in sintonia e a sostenere le persone che vivono dei disagi che ho conosciuto personalmente nel corso della mia storia.
Mi piace aiutare chi si rivolge a me a sviluppare una mentalità dinamica per disinnescare il pilota automatico, scegliere la propria traiettoria di vita e procedere a piccoli passi verso il cambiamento desiderato.
Qualcosa in più su di me…
Per anni ho curato un sito dedicato esclusivamente all’ansia e alle donne che vivono questo disagio ma, con il passare del tempo, occuparmi solo di ansia era diventato un vestito troppo stretto per me e mi sono resa conto che volevo aiutare anche chi viveva un disagio legato al rapporto con il cibo.
Il filo che lega tutto il mio lavoro è il “prendermi cura”.
Nel mio lavoro invito le donne a prendersi cura del proprio corpo e del proprio mondo interiore, facendo spazio, ascoltando e vedendo i pensieri, le immagini, i ricordi e le emozioni difficili come un invito al cambiamento e ad una rinascita. Il nostro malessere ha il suo linguaggio e, se impariamo a decifrarlo e ad attribuirgli un significato, ci conduce nella direzione di una trasformazione e di un nuovo equilibrio.
Ma se non ascoltiamo il disagio, rischiamo di rimanere bloccate nel nostro cammino e in una visione limitata di noi stesse.
Con una continua introspezione e una psicoterapia personale, ho compreso che il cambiamento passa necessariamente attraverso un nuovo modo di vedere le cose e se stesse.
Lavorare con le donne su questo, è diventata la mia ambizione.
Spero che troverai spunti di riflessione utili in ciò che scrivo e nelle attività che propongo.
Puoi trovarmi anche su FB (link alla pagina) e su Ig (link alla pagina).
La mia formazione
Ammetto di aver intrapreso gli studi di Psicologia Clinica e di Comunità (all’Università di Roma, “La Sapienza”), non tanto per conoscere meglio e aiutare gli altri ma piuttosto me stessa. In ogni materia studiata cercavo di spiegare il modo di “funzionare” dei miei pensieri, delle mie emozioni e dei miei comportamenti, così come ho cercato di capire come mai mi ero ritrovata a vivere, nel passato, delle esperienze anche dolorose, piuttosto che altre, come mai in certi momenti avessi sofferto di ansia o avessi avuto dei problemi nel rapporto con il cibo.
Il bisogno di approfondire e conoscere me stessa è proseguito dopo l’Esame di Stato e l’Iscrizione all’Albo degli Psicologi del Lazio, con la scelta di Corsi di Formazione sui Disturbi dell’alimentazione (presso la S.P.I.C.A.P. e l’A.S.P.I.C., a Roma) e parallelamente scegliendo di fare molti anni di terapia personale con terapeute che mi hanno aiutato a vedere un po’ più in là di dove arrivava il mio sguardo.
Con la scelta della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Interpersonale, (la SCINT a Roma), ho compreso che il mio desiderio non era solo quello di continuare ad approfondire l’impatto della mia storia sulla mia vita attuale ma volevo aiutare anche altre persone con tutto quello che avevo imparato negli anni di studio e nei tirocini, presso la ASL RM5 e l’Istituto di Sessuologia Clinica di Roma (I.S.C.).
Dal 2013 ho iniziato la mia attività come Psicologa e successivamente come Psicoterapeuta in libera professione e parallelamente ho lavorato in diverse Cooperative Sociali in progetti di aiuto a famiglie con disagio psicosociale e come psicologa dello Sportello d’Ascolto nelle scuole.
Ho sempre amato studiare, approfondire ed essere preparata, per questo la mia formazione prosegue con corsi di aggiornamento professionale che mi permettono di prendermi cura meglio di chi si rivolge a me per superare un momento di crisi, più o meno intenso.
Contattami
Se desideri maggiori informazioni o vuoi fissare un appuntamento, chiama o invia un messaggio su Whatsapp al numero +39 333 9841471 oppure compila il form sottostante.